Surprise Me!

Presentata la IV^ edizione del Festival di Musica Classica "Farinelli"

2013-09-07 1 Dailymotion

http://www.videoandria.com/ Presentata, presso la Sala Farinelli della Biblioteca Comunale "G.Ceci, la IV^ edizione del Festival di Musica Classica "Farinelli", organizzato dall'Assessorato alla Cultura e Turismo della Città di Andria. <br /><br />"Giunto alla sua quarta edizione il Festival Farinelli -- ha dichiarato il Sindaco, avv. Nicola Giorgino - grazie al grande impegno del M° Nicola Frisardi, è ormai una realtà consolidata che quest'anno si pregia anche del patrocinio della Camera di Commercio di Bari. Questo è un evento che consente anche ai più giovani di avvicinarsi ad un genere di musica intramontabile con protagonisti di richiamo nazionale ed internazionale". <br /><br />"Il Festival Farinelli -- ha affermato l'assessore alla cultura, avv. Antonio Nespoli - si conclude domenica 15 settembre con un grande concerto in piazza Catuma inserito nel programma della Festa Patronale, con la volontà di rendere questa manifestazione ancora più popolare. A tal proposito va detto che l'ingresso ai concerti è gratuito. Inoltre il Festival Farinelli continua ad essere una vetrina per i talenti locali che calcano palcoscenici prestigiosi". <br /><br />"Ringrazio l'Amministrazione Comunale e la Camera di Commercio di Bari -- ha continuato il M° Nicola Frisardi - che credono fortemente in una manifestazione di assoluto livello nel panorama musicale nazionale ed internazionale con nomi di primissimo piano. Non credo che la musica possa essere distinta in classica e leggera ma in musica buona e meno buona. L'omaggio finale, inserito nel Festival Farinelli, ai Beatles è la dimostrazione che la buona musica è universale ed alla portata di tutti". <br /><br />"Riteniamo il Festival Farinelli un evento promozionale dell'intero territorio e di grande rilievo non solo per la città di Andria. Da un lato la presenza del M° Nicola Frisardi e dall'altro lato quella di tanti nomi del panorama musicale nazionale ed internazionale -- spiega il dott. Salvatore Liso, componente della giunta della Camera di Commercio di Bari -- rendono questa kermesse importante e certamente prestigiosa". <br /><br />Il Festival Farinelli prenderà il via lunedì 9 settembre, alle ore 20.30, presso la Chiesa Mater Gratiae con il "Recital pianistico" del M° Nicola Frisardi con musiche di R.Wagner e M. Mussorgswkj. <br /><br />Di seguito il programma del Festival che si svolgerà presso la Chiesa Mater Gratiae ad esclusione del concerto finale in Piazza Catuma : <br /><br />Lunedí 9 settembre <br /><br />RECITAL PIANISTICO Nicola Frisardi <br /><br />Musiche di R. WAGNER e M. MUSSORGSKJ <br /><br />Martedí 10 settembre <br /><br />REALTÀ E TALENTI BAT <br /><br />Federica Fornabaio Quartet con la partecipazione di: Melissa Caputo e Savio Vurchio <br /><br />Musiche di Fornabaio, Buscaglione, Rota, Gaye, Satie, Sakamoto <br /><br />Mercoledí 11 settembre <br /><br />Duo "LASKINE" - Polonia <br /><br />M. Maciaszczyk, Violino <br /><br />P. Porazinska, Arpa <br /><br />Musiche di Spohr, Lutoslawski e altri <br /><br />Giovedí 12 settembre <br /><br />MEDITERRANEA ENSEMBLE <br /><br />"Les chansons e la lune" <br /><br />Betty Lusito, Voce e Danza <br /><br />Venerdí 13 settembre <br /><br />CONCERTO LIRICO <br /><br />"Omaggio a G. Verdi", nel bicentenario della nascita <br /><br />Aldo Caputo, Tenore <br /><br />Nicola Frisardi, Pianoforte <br /><br />Musiche di G. Verdi <br /><br />Sabato 14 settembre <br /><br />"FARINELLI MEETS MODERN TIMES" <br /><br />Arno Raunig, Soprano <br /><br />"Gregos Stopa", Trio di Fisarmoniche <br /><br />Musiche di Farinelli, Bach, Piazzolla ed altri <br /><br />Domenica 15 settembre <br /><br />presso Piazza Catuma, ore 21,30 <br /><br />"CHORUS JAZZ STUDIO ORCHESTRA" <br /><br />Omaggio ai BEATLES: "Across the Universe" <br /><br />Paolo Lepore, Direttore

Buy Now on CodeCanyon